53092
post-template-default,single,single-post,postid-53092,single-format-standard,eltd-core-1.2.1,borderland-child-child-theme-ver-1.0.0,borderland-theme-ver-2.5,ajax_fade,page_not_loaded,smooth_scroll,transparent_content,vertical_menu_enabled, vertical_menu_left, vertical_menu_width_290, vertical_menu_transparency vertical_menu_transparency_on,wpb-js-composer js-comp-ver-6.9.0,vc_responsive
post chi vuole essere pippicalzelunghe

Chi vuole essere (come) Pippi Calzelunghe?

Dal mese di giugno collaboro con Sognosoloacolori. ,il portale dedicato alle donne che vogliono vivere nel segno del colore e portarne nella loro vita i benefici e le ispirazioni creative.

Questa esperienza mi sta portando a misurarmi con le mie capacità, con la mia creatività e a conoscere altre professioniste davvero in gamba con cui confrontarmi e da cui trarre ispirazione continua.
Tra i vari scambi avuti con molte di loro, ne è nato uno molto particolare di cui voglio raccontarti, quello con Alessandra Mura, che, con La Bottega della Strega, realizza creazioni handmade personalizzate per bambini, celebrando l’unicità di ciascuno di loro.

Quando ad agosto Alessandra ha lanciato la sua versione illustrata di Pippi Calzelunghe, mi ha chiesto di darle una mia lettura, in qualità di donna, mamma e coach al femminile:


“Mi sono rivolta a Patrizia perchè i tratti caratteristici del mio personaggio ispirato a Pippi e il messaggio che vuole comunicare sono in sintonia con i percorsi che propone alle donne che si rivolgono al La Coach Imperfetta.”


Ricordo ancora quanto mi sono sentita elettrizzata quando ho ricevuto la sua proposta: avrei avuto la possiblità di dire la mia su uno dei personaggi preferiti della mia infanzia e questo mi emozionava moltissimo.


Non solo, Alessandra mi stava dando l’occasione di esprimere i miei valori, quelli che condivido con lei come professionista e come donna, dall’unicità al rispetto per gli altri, dall’inclusione alla diversità, per non parlare della celebrazione dell’imperfezione e del coraggio di essere se stesse!



Da ragazzina indipendete a donna “felicemente imperfetta e coraggiosamente se stessa”.

Dal primo momento in cui ho osservato l’illustrazione di Alessandra ho realizzato quanto sin da piccola il personaggio di Pippi mi avesse affascinato per via delle sue caratteristiche che, crescendo, riconosco di aver sempre desiderato e che molte delle donne che si rivolgono a me per fare coaching vorrebbero possedere.


Pippi è indipendente, sa osare, vivevere libera da condizionamenti e di  agire senza timore del giudizio degli altri.
Dimostra coraggio, si approccia al mondo con un senso di possibilità e apertura, è forte e sicura e vive secondo i propri valori.

La nostra eroina ha il coraggio di essere se stessa, sa andare controcorrente e, anche quando il suo pensiero è la voce fuori dal coro, non scende a patti con i suoi principi.


Per questo credo che il suo personaggio possa incoraggiare molte di noi a pensare con la nostra testa, a essere più audaci e a credere in noi stesse.


Chi di noi non vorrebbe essere la “Donna Pippi Calzelunghe”?

La personalità di Pippi mi ha ispirato nella creazione di un “identikit” della donna  “felicemente imperfetta e coraggiosamente se stessa”: una descrizione ideale delle caratteristiche che molte di noi vorremmo avere e che possono farci riflettere sull’importanza di vivere autenticamente, sicure di noi stesse e soddisfatte di chi, cosa e come siamo.


Ecco le qualità della “Donna Pippi Calzelunghe”:

  • È assertiva, esprime la sua opinione senza timore, nel rispetto dei propri bisogni e di quelli altrui
  • Si conosce ed è fedele a se stessa, ai propri valori e ai propri bisogni. Per questo sa tracciare i propri confini e farli rispettare.
  • Non si lamenta e sa di essere pienamente responsabile della propria vita e delle proprie scelte.
  • Trova sempre il lato positivo e si fa coraggio anche di fronte alle difficoltà, convinta che anche dietro alle esperienze negative ci siano insegnamenti e opportunità.
  • Sa di non poter piacere a tutti e lo accetta.
  • Sente di “essere abbastanza”, tanto da scegliere di volersi prendere cura di se stessa da sola: un vero esempio di self care per tutte noi.
  • Fa pace con i suoi difetti e non si giudica.
  • Si mette al primo posto e sa praticare il “sano egoismo“.
  • Non si arrende di fronte alle difficoltà, sa che a fare la differenza non è ciò che ci accade, bensì come scegliamo di reagire.
  • Coglie le opportunità perchè sa di meritarsele e per questo è in grado di vederle!
  • Sa ascoltarsi e riesce a capire cosa vuole e cosa sia meglio per sè.
  • Non teme le proprie emozioni e e riesce a mostrarle, senza giudizio.
  • Si accoglie (imperfezioni comprese), si guarda e si parla con amore.

 


Elisa, la Pippi Calzelunghe protagonista di Sfumature di Imperfezione

Se anche tu vorresti essere come Pippi Calzelunghe, allora sono certa che amerai Elisa, una delle tre protagoniste di “Sfumature di imperfezione”, la guida che ho scritto per aiutare le donne a conoscere e apprezzare le loro tonalità di imperfezione.

Nella guida ho descritto le sfumature di imperfezione di Anna, Lucia ed Elisa, ciascuna con la propria quotidianità, le proprie abitudini, pensieri ed emozioni.
Donne di fantasia, che tuttavia ci riportano a esperienze che tutte noi potremmo vivere, in cui potremmo identificarci.

Sei curiosa di scoprire la tua sfumatura di imperfezione e come fare tue le caratteristiche di Elisa/Pippi Calzelunghe?
Scarica Sfumature di Imperfezione!


Scoprirai che dietro la nostra natura imperfetta si nascondono dei meravigliosi doni e che accettandoli potremo finalmente vivere all’insegna della libertà di essere noi stesse, proprio come Pippi!


E se anche tu, come Pippi, vuoi imparare a vivere all’insegna della libertà di essere te stessa, scrivimi a patrizia@patriziarcadi.it per fissare il tuo incontro conoscitivo gratuito.
Ti spiegherò come potrai farlo grazie al percorso di coaching insieme!

Ti aspetto, a presto!
Patrizia



Ph Havilah Galaxy su Unsplash
Illustrazioni e fotografie Pippi Calzelunghe La Bottega della Strega

Patrizia Arcadi

Sono Patrizia Arcadi, La Coach Imperfetta: ti aiuto ad accettare e accogliere l’imperfezione, riscoprendo il coraggio di essere te stessa. Lavorando con me potrai: sentirti più sicura di te e delle tue decisioni nella vita privata e nel lavoro, metterti al primo posto senza sentirti in colpa, riconoscere il tuo valore, dire la tua con sicurezza, apprezzarti e star bene con te stessa.

No Comments

Post a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.