Sei tu?
Ho quasi l’impressione di conoscerti…
E non perché io sia una maga, ma perché non sei la sola a sentirsi così, come un cactus pieno di spine, convinto di essere il solo a vivere l’esperienza dell’imperfezione e dover nascondere i difetti di cui si vergogna. Incapace di reggere il confronto con gli altri, intrappolato nel suo sentirsi “strano“, “diverso“.
La chiamano solitudine del perfezionismo e voglio dirti che non sei costretta né a provarla, né a viverla per conto tuo.
Noi siamo un cactus è nato proprio per darti lo spazio in cui sentirti finalmente libera di esprimere chi sei, in cui sentirti compresa, accolta, guidata.
Nel gruppo percepisci il supporto e la motivazione, perché, grazie al viaggio che farai insieme alle altre donne e alla mia presenza costante in tutto il cammino, il tuo cambiamento sarà ancora più profondo e duraturo.
Grazie a “Noi siamo un cactus” potrai…
E scoprirai che non sei affatto “strana” o “diversa”. Sei tu e sei in ottima compagnia!
Noi siamo un cactus è un percorso di 6 incontri di coaching di gruppo (5 di lavoro e una finale di monitoraggio), che prevede una parte di lavoro individuale tra una sessione e l’altra.
Lavoro individuale:
La parte di lavoro individuale si baserà sugli esercizi del percorso di autocoaching “Io sono un cactus” , che svolgerai autonomamente e su cui ci confronteremo nella successiva sessione di gruppo.
Gli esercizi sono organizzati in 5 tappe (consapevolezza, bisogni, imperfezione, accettazione, imperfezionismo) e sono caricati su una piattaforma dedicata, in modo che tu possa seguirli in maniera autonoma e averli sempre a disposizione. Gli esercizi alternano un lavoro “esplorativo” e di osservazione di te, a proposte di cambiamento molto concrete, in modo che tu possa adottare nuove abitudini, confrontarti con il gruppo, trarre forza dal racconto delle altre donne e avere il mio supporto e la mia supervisione per una personalizzazione del lavoro da svolgere.
Lavoro di gruppo:
una volta al mese ci incontreremo per confrontarci sulle consapevolezze apprese con gli esercizi svolti fino a quel momento, condivideremo riflessioni, spunti, difficoltà e conquiste. Raccoglieremo ciò che ciascuna avrà seminato con il lavoro individuale, capendo come metterlo a frutto nelle settimane successive, ponendo l’attenzione su come è “sempre stato”, “come “vorresti che fosse” e “come fare per arrivarci”.
Guiderò ciascuna di voi alla scoperta di blocchi da superare, strategie da mettere in atto per passare allo step successivo, riflessioni per trovare le proprie risposte e le proprie soluzioni alle difficoltà della vita di tutti i giorni. Affiancherò il gruppo nel cammino comune, supportando al tempo stesso ogni partecipante nella propria trasformazione intima e personale, fornendo sempre nuovi strumenti e spunti personalizzati per procedere nel percorso.
Sessione finale di monitoraggio di gruppo:
Al termine del percorso ci ritroveremo per fare tutte insieme il punto della situazione. Ciascuna di voi avrà il proprio spazio per condividere la propria esperienza, un momento prezioso per ripercorrere e apprezzare il cambiamento, osservando la propria storia anche attraverso gli occhi e le parole delle altre partecipanti. In quell’occasione, fornirò a ciascuna di voi una mia resistuzione sul vostro percorso con proposte e spunti per mantenere nel tempo i benefici di questa esperienza.
Gli argomenti delle 5 tappe che affronteremo sia individualmente, sia in gruppo, saranno:
Le date delle sessioni di gruppo:
Sessione di monitoraggio: giovedì 29 settembre 2022, dalle 10.00 alle 12.30
Il valore del percorso “Noi siamo un cactus” è di 720 euro, ma per te ho pensato a un prezzo speciale di 520 euro che potrai dilazionare come segue:
– acconto di 100 euro con bonifico entro il 10 gennaio 2022;
– saldo di 420 euro tramite bonifico in tre rate da 140 euro il 10 febbraio 2022, 10 marzo 2022, 10 aprile 2022.
Per confermare la tua partecipazione, ti chiedo di:
– compilare il form che trovi al bottone qui sotto in ogni sua parte
– seguire la procedura di pagamento con le indicazioni che ti arriveranno via email
Per aderire a questa proposta, il tutto dovrà pervenirmi entro il 10 gennaio 2022!
“Il percorso di gruppo con Patrizia mi ha permesso di ritrovarmi nelle storie delle altre per darmi la possibilità, insieme a loro, di esplorare nuovi modi e strumenti per “attraversare” una quotidianità di emozioni, pensieri, relazioni, bisogni. Patrizia ha una capacità unica di creare le condizioni perché ciascuna possa costruire la propria rete di salvataggio, salda e sicura. A quel punto “cadere” non è più un fallimento, ma, semplicemente, una possibilità o, addirittura, un’opportunità.”
Ilaria Raucci, responsabile comunicazione
“Ho seguito altri servizi di Patrizia e mi sono stati tutti utili e preziosi; quello che mi ha davvero fatto capire che anche questa volta ho fatto la scelta giusta è stato la dimensione di confronto e empatia non solo con una coach competente e disponibile quale è Patrizia ma anche con altre persone con i miei stessi dubbi, paure e desideri. Sentire che non siamo da soli nella nostra “imperfezione” e ascoltare diversi punti di vista è un dono prezioso.”
Sara Gentile, fotografa
“L’ascolto e la condivisione mi hanno fatto capire che in realtà il mio non era un malessere “solitario”, ma qualcosa che poteva essere compreso e condiviso da altre persone. Tutto ciò mi ha dato la possibilità di comprendere di più i miei bisogni, amplificando l’effetto, perché ascoltando anche i bisogni delle altre, confrontandosi e ascoltando le loro riflessioni, ho arricchito di più anche la mia consapevolezza.
È stato bello scoprire e riscoprire i bisogni di tutte noi.
Noi siamo un cactus lo consiglio a chi ha paura di iniziare, a chi pensa di dover dare il 100% di se stessa sempre, a chi si trova sopraffatta dalla vita di tutti i giorni.”
Maria Giannuzzi, web designer
“Noi siamo un cactus” è speciale perché…
La forza del gruppo
Il gruppo è il luogo in cui puoi riconoscere come legittime le tue emozioni e i tuoi pensieri, senza giudizio.
E’ dove puoi esprimere i tuoi bisogni senza sentirti in colpa, in cui puoi ritrovare l’ascolto di te stessa e la fiducia, attraverso la comprensione dell’altro.
Il gruppo è l’ambiente protetto dove tornare ogni volta per sentirti ascoltata, accolta, compresa; dove fare cadere le barriere della vergogna, sperimentare te stessa in uno spazio protetto, per poi portare “fuori” chi sei con sicurezza, coraggio, motivazione, voglia di esplorare e di mettere in pratica ciò che hai scoperto di te.
Il gruppo ti dà il ritmo: hai qualcuno che ti ricorda la rotta, che ti guida e, nel bisogno, non ti lascia indietro.
Il mix di lavoro individuale e di gruppo
I momenti di lavoro individuale ti daranno l’autonomia per svolgere gli esercizi con i tuoi tempi e ritmi, in intimità e piena libertà.
Gli esercizi sempre a tua disposizione caricati su una piattaforma dedicata ti permettono di non perderti i pezzi e avere sempre tutto a disposizione, anche in futuro.
Al contempo, grazie all’esperienza di gruppo, potrai accelerare il tuo percorso di crescita, starai al passo senza il timore di perderti o rimanere indietro, forte della condivisione con donne simili a te e al tuo sentire, che comprendono e conoscono i tuoi pensieri, le tue paure, i tuoi desideri.
La sessione finale di monitoraggio ti permetterà di fissare tutte le pietre miliari del tuo percorso, aggiustare il tiro, sbloccare ciò che senti di voler ancora condividere e capire come mantenere nel tempo i benefici del lavoro fatto.
Potrai recuperarne il contenuto: previa conferma delle altre partecipanti, infatti, la sessione di gruppo sarà registrata. Qualora non si potesse registrare, ti invierò un recap dei punti emersi per aiutarti a non perdere il filo.
Non sei obbligata a esporti, né a condividere o commentare. Ognuna di noi ha i propri tempi e i propri modi per vivere le esperienze, anche quelle condivise. Se e quando sentirai di aver voglia di dire la tua, noi saremo lì per te, a braccia aperte. In ogni caso, posso assicurarti che trarrai tantissimo dal percorso anche “solo” con l’ascolto e la tua presenza, preziosa per te e chi ti starà accanto e che l’atmosfera di vicinanza e supporto ti aiuterà a buttare giù le barriere prima di quanto credi!
Se preferisci farlo in privato, sempre scrivermi a patrizia@patriziarcadi.it con le tue richieste e i tuoi dubbi. Se vorrai condividere le tue considerazioni con tutto il gruppo, avrai a disposizione una bacheca condivisa in cui tutte potranno contribuire e rispondere con le loro riflessioni.
Se hai ancora qualche dubbio, puoi guardare il video di presentazione di “Noi siamo un cactus” e scrivermi a patrizia@patriziarcadi.it, sarò felice di aiutarti a capire se questo percorso è adatto a te!