e nel tuo valore.
Per te che vuoi sentirti soddisfatta e sicura di te nella vita privata e professionale.
Grazie a questo percorso riuscirai ad apprezzarti per quella che sei veramente e abbandonare l’idea di chi dovresti essere per lasciare spazio a chi sei davvero.
Diventerai consapevole dei tuoi punti di forza e del tuo valore e ti sentirai più sicura di te stessa nelle relazioni con gli altri e nel lavoro.
Potrai finalmente metterti al primo posto senza provare senso di colpa.
Riconoscerai e accetterai i tuoi limiti e le tue imperfezioni senza rassegnazione, bensì con la piena consapevolezza del tuo valore e della tua unicità.
Se sei stanca di rinunciare a dire la tua per paura di non essere accettata…
Se non ne puoi più di pensare “Figurati se sceglieranno proprio me!”, di accettare lavori che non sono in linea con te per paura di perdere clienti, di aver paura dire di no per non deludere le aspettative degli altri…
Se pensi continuamente di non essere abbastanza e sei stanca di sentirti in colpa perché hai un sogno da inseguire…
“Accogli chi sei” è il percorso per avere più stima in te stessa e vivere da protagonista la tua vita, con autenticità e sicurezza.
Il percorso è unico e personalizzato.
Questi sono solo alcuni dei temi su cui lavorare perché tu possa avviare il cambiamento che desideri:
“Accogli chi sei” comprende:
Tra una sessione e l’altra:
“Accogli chi sei” costa 470 euro ed è acquistabile con Bonifico Bancario (ti invierò i dati bancari dopo la nostra sessione gratuita).
“Il percorso con Patrizia è stato uno dei più significativi mai intrapresi… Patrizia ha una spiccata capacità intuitiva che è riuscita a “trasferire” su di me, rendendomi più conscia e attenta verso la mia persona. Lavorare con Patrizia, già dalle prime sessioni, mi ha dato gli strumenti necessari per trasformare insicurezze, etichette, limiti e giudizi in qualcosa di positivo: ora so che la mia emotività è infatti empatia, che i miei limiti sono in realtà i miei valori, che i giudizi autoinflitti non sono che echi esterni che non mi appartengono. Riconoscere questo e sapere come cambiare prospettiva nei momenti più vulnerabili per essere più compassionevole e meno giudicante mi ha reso più sicura nel mio lavoro di comunicazione, nella produzione creativa, nelle relazioni interpersonali e nel rapporto più importante della mia vita: quello con me stessa.”
Il coaching è un metodo orientato al cambiamento e basato sull’azione. Il Coach (IO), attraverso l’ascolto attivo e le domande in sessione e gli esercizi assegnati durante il percorso, aiuta il Coachee (TU) a fare chiarezza e a individuare i passi necessari per il raggiungimento del risultato desiderato.
Fare coaching è come avere di fronte uno specchio che ti mette davanti alle tue reali possibilità, o indossare un paio di occhiali e riuscire finalmente a mettere tutto a fuoco.
Da questo percorso puoi aspettarti di riscoprire i tuoi bisogni, i tuoi valori e i tuoi desideri. Imparerai ad ascoltare te stessa e a trasformare insicurezze, etichette, limiti e giudizi in punti di forza.
Da me potrai aspettarti ascolto, intuito, domande, feedback, stimoli a considerare nuovi punti di vista e prospettive e a introdurre nuove abitudini.
Puoi aspettarti infine di lavorare sul presente in prospettiva futura.
Perché tutto questo succeda, è necessario che tu sia:
Mio è il compito di aiutarti a sviluppare la consapevolezza necessaria per apportare il cambiamento nella tua vita, tua è la responsabilità di compiere i passi verso ciò che desideri.
Cosa non puoi aspettarti dal coaching
Se hai ancora qualche dubbio, puoi:
Gli esercizi assegnati hanno una rilevanza fondamentale per l’efficacia del coaching, poiché sono occasione di consolidamento di quanto appreso in sessione, di applicazione pratica delle consapevolezze raggiunte e di inserimento di nuove abitudini. Attraverso gli esercizi potrai sperimentare il cambiamento nel quotidiano e consolidare le consapevolezze apprese. Gli esercizi sono inoltre un’importante base di partenza per la sessione successiva: per questo è importante che tu li faccia e che tu me li invii in anticipo rispetto al nostro appuntamento.
Di imperfezione e disistima sono stata a lungo un’esperta.
Ho passato anni a sentirmi in colpa e fuori luogo per il mio modo di essere. Il coaching, come studentessa prima e come coach dopo, unito a molti altri percorsi di crescita personale, mi ha permesso di vivere un’importante esperienza di accettazione e cambiamento.
Ci è voluta fatica, quella che serve per lavorare su di sé, ci è voluto coraggio, quello che occorre per dire ciò che si pensa e per mostrarsi per come si è davvero. Imparare ad apprezzarmi è stato il punto di svolta. È così che sono arrivata all’autenticità.
E quando ci ricasco (succede, eccome se succede!) o quando la vita mi mette di fronte a nuove sfide, faccio appello alle mie risorse per rialzarmi e ricominciare, per ascoltarmi e darmi una pacca sulla spalla.
Perché accogliere se stessi è un po’ come andare in bicicletta: non si scorda mai!
Sono Life Coach con una grande propensione all’ascolto, all’accoglienza e una particolare attenzione per le tematiche di autostima femminile. Dopo il Master in Coaching, continuo ad approfondire i miei studi con aggiornamenti sulla comunicazione empatica, l’intelligenza emotiva, la crescita personale e l’autostima.