55297
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-55297,eltd-core-1.2.1,borderland-child-child-theme-ver-1.0.0,borderland-theme-ver-2.5,ajax_fade,page_not_loaded,smooth_scroll,transparent_content,vertical_menu_enabled, vertical_menu_left, vertical_menu_width_290, vertical_menu_transparency vertical_menu_transparency_on,wpb-js-composer js-comp-ver-6.9.0,vc_responsive

“Io sono un cactus”

Il programma di autocoaching e autoempatia per lasciar andare l’autogiudizio, il senso di inadeguatezza e il perfezionismo grazie all’ascolto dei tuoi bisogni

Sei tu questa?

“Cerco di avere sempre tutto sotto controllo…”

“Sento di non essere mai abbastanza, non mi do tregua…” 

“Devo sempre essere impeccabile, altrimenti chissà cosa penseranno di me…” 

“Mi faccio bloccare dal senso di sfiducia e dal perfezionismo…”

“Tutto mi sembra difficile e insormontabile…”

“Prendere decisioni e stabilire priorità è faticosissimo…”

 

E invece vorresti essere questa?

“Ho imparato ad autorizzarmi l’imperfezione.”

“Ho accettato la bellezza che c’è dietro l’imperfezione e non mi impongo più di essere perfetta in tutto.”

“Ho imparato a prendermi meno sul serio e a prendere ciò che accade con più serenità.”

“Mi sono ricordata di essere umana.”

“Ho trovato il coraggio per cominciare, ho smesso di rimandare.”

Per vivere la quotidianità, i rapporti e il tuo lavoro all’insegna del rispetto di te e dei tuoi bisogni, smettendo di importi la perfezione a tutti i costi e riscoprendo la libertà di concederti l’imperfezione.
Patrizia Arcadi - La Coach Imperfetta - Home - Cosa c’entra l’accettazione?

Come funziona il percorso

Il percorso “Io sono un cactus” è organizzato in 5 tappe e troverai i contenuti su una piattaforma dedicata perchè tu possa averli sempre a disposizione.

Per ogni tappa avrai:

– una sezione dedicata all’argomento di quella tappa

– un video dedicato al tema di quella fase con le dritte e suggerimenti per svolgerla

esercizi scaricabili in pdf

approfondimenti con articoli, video, libri e risorse scaricabli

ispirazioni per guidarti lungo il percorso e rendere concreti i benefici del lavoro su te stessa

 

 

Ecco gli argomenti delle 5 tappe:

  • Prima tappa – La consapevolezza Focus: riconosci le tue trappole
  • Seconda tappa – I tuoi bisogni dietro il perfezionismo Focus: capire i tuoi bisogni e conoscere te stessa
  • Terza tappa – L’Imperfezione Focus: l’auto giudizio e il sentirsi “abbastanza”
  • Quarta tappa – L’Accettazione Focus: impara ad accettare l’imperfezione
  • Quinta tappa – L’imperfezionismo Focus: la tua alternativa sostenibile al perfezionismo
Patrizia Arcadi - La Coach Imperfetta - Home - Imperfezione, cioè?

Costo e modalità di pagamento

Il prezzo di “Io sono un cactus” è di 77€.
Puoi acquistarlo con PayPal o carta di credito (Stripe).

Cliccando sul bottone qui sotto sarai indirizzata alla pagina con il programma, dove potrai registrare il tuo account sulla piattaforma del corso, effettuare l’acquisto e iniziare immediatamente il percorso.

“Io sono un cactus” fa per te se:

  • Ti senti pronta a conoscerti meglio e a mettere in discussione il modo con cui hai agito finora
  • Vuoi arrivare a sera soddisfatta di ciò che hai fatto e non sfinita e stanca con la sensazione di non fare mai abbastanza
  • Ti sforzi di continuo per controllare sempre tutto e far andare le cose “come dovrebbero andare”
  • Sei una donna con aspettative impossibili, verso se stessa e gli altri
  • Sei convinta che se farai le cose perfettamente allora andrà tutto bene (e tu andrai bene)
  • Ti senti bloccata e invece vuoi iniziare a muoverti
  • Ti chiedi sempre “Cosa penseranno gli altri di me?”
  • Vuoi trovare un modo più leggero per affrontare le cose e vivere la vita
  • Desideri un percorso compatibile con i tuoi impegni e, al tempo stesso vuoi sentirti accompagnata e supportata durante il tragitto
  • Hai confidenza con i percorsi online da svolgere in autonomia o comunque non ti preoccupa l’idea di provarci

Con “Io sono un cactus” potrai:

  • Ritrovare le energie e rispettare te stessa
  • Conoscerti meglio, essere più consapevole di te e dei tuoi bisogni
  • Riconoscere le trappole del perfezionismo e liberartene
  • Smettere di temere le tue imperfezioni e imparare ad accettarle
  • Lasciar andare la paura dell’errore
  • Riformulare in positivo ciò che pensi di te
  • Essere più comprensiva e “morbida” con te stessa
  • Prendere le cose (e te stessa) un po’ meno sul serio e con più leggerezza
  • Darti il permesso di sentirti soddisfatta di te
  • Trovare la forze e il coraggio di fare il primo passo
  • Fidarti di più di te
  • Smettere di criticarti per qualsiasi cosa
  • Imparare a concentrarti sul dare il meglio di te e non più sulla perfezione
  • Prendere con più agio e sicurezza le tue decisioni
  • Stabilire le tue priorità
  • Provare sollievo e smettere di vivere tutto come un peso
Patrizia Arcadi - La Coach Imperfetta - Home - Cosa c’entra l’accettazione?

I vantaggi di un percorso strutturato in questo modo

Ti senti supportata e accompagnata

L’organizzazione in 5 tappe e gli esercizi suddivisi in piccoli passi, ti danno una linea guida da seguire e non ti fanno sentire smarrita lungo il percorso. Gli esercizi sono pensati a step, uno propedeutico all’altro, e sono corredati di video in cui ti spiego cosa troverai in ogni tappa, così puoi sentirti accompagnata nel tragitto. Sarai autonoma nel percorso, avendomi comunque vicina!

Senti di potercela fare, a tuo ritmo, con sostenibilità

Il percorso è sempre disponibile e non ha una data di inizio e una di fine. Cominci quando vuoi e gestisci tu il ritmo e il tempo da dedicare agli esercizi, se in pausa pranzo, al mattino prima di iniziare a lavorare, la sera mentre ti rilassi sul divano, o tutti insieme nel weekend quando sei più libera. In questo modo non ti sentirai sopraffatta dall’ennesima cosa da fare e potrai fare spazio a un ritrovato senso di possibilità e leggerezza.

Non c’è il rischio di “farlo male”

Il percorso non ha un momento di inizio e uno di fine, sei libera di stare sulle singole tappe tutto il tempo che desideri, di fare e rifare gli esercizi tutte le volte che ne senti la necessità, perchè non è una proposta di un modello “perfetto” da seguire.

Si tratta di un percorso, appunto, e, come tale, sei tu a seguire il tuo ritmo, a capire su cosa soffermarti, cosa ti serve di più, cosa prendere, cosa approfondire, cosa accantonare, rimandare. Cosa iniziare, proseguire o concludere.

In qualsiasi caso avrai un motivo per sentirti soddisfatta di te, perchè qualunque passo riuscirai a compiere, anche il più piccolo, sarà un ponte verso una direzione importante: stare meglio con te stessa!

Hai tutto a portata di mano

Segui il percorso autonomamente su una piattaforma dedicata in modo da non perderti i pezzi e avere sempre tutto a disposizione. Gli esercizi rimaranno tuoi per sempre e potrai riprenderli in qualunque momento, anche in futuro.

Hai dubbi o domande? Scrivimi a patrizia@patriziarcadi.it o leggi le domande di seguito

1. Perchè "Io sono un cactus"?

Come i cactus, tutte noi nasciamo con le spine, con delle imperfezioni. E, nonostante facciano parte di noi e della nostra natura, a un certo punto iniziamo a vergognarcene e a volerle nascondere. Ci dimentichiamo che le spine ci accomunano e iniziamo a considerarle come un problema, la causa della sensazione di essere incomprese, non accettate. Così, proprio in virtù della nostra natura di cactus, ci sentiamo strane, diverse e concludiamo che mettere da parte le nostre imperfezioni e chi siamo davvero (spine incluse) sia l’unica cosa da fare. A quel punto la perfezione ci sembra l’unica via percorribile per farci accettare e apprezzare, per apparire come gli altri ci vorrebbero. Anzichè vivere come un cactus, iniziamo a comportarci come se fossimo un fiore senza spine, uno di quelli belli, perfetti, nel tentatvo di assicurarci l’amore e l’apprezzamento altrui. Vivere come quel fiore pur essendo un cactus, però, può essere molto doloroso e faticoso, ci ingabbia in abitudini e atteggiamenti insostenibili, in cui il peso di apparire diverse da come siamo davvero si fa sempre più gravoso. Ecco che accogliere le spine, riconoscere e accettare di essere un cactus che nulla ha della perfezione del fiore, ma possiede la bellezza dell’imperfezione e il dono dell’autenticità, diventa la via per lasciar andare il perfezionismo e trovare il nostro modo imperfetto di stare al mondo. E – forti dell’accettazione di noi  – per sperimentare che possiamo scegliere se diventare quel fiore, rimanere un cactus o magari essere entrambi, conservando le nostre spine, solo perchè siamo noi a volerlo. Autenticamente e non per compiacere gli altri.

2. Non sarà l'ennesimo percorso che acquisto e che poi non faccio?

In questa esplorazione, non c’è nulla che tu debba fare “per forza”. Questo è il tuo viaggio e la struttura di questo percorso vuole essere una guida e una proposta, non una costrizione. Un’occasione per conoscerti meglio e prenderti del tempo per capire cosa ti blocca e come superare le trappole del perfezionismo, non l’ennesima cosa da fare con l'”ansia da prestazione” per cui “Devo farlo bene, tutto, subito, seguendo perfettamente ciò che Patrizia mi propone, altrimenti sono sbagliata””. 

3. Devo pagare per avere un account sulla piattaforma dove si trovano i contenuti del percorso?

No, la creazione del tuo account sulla piattaforma dedicata è gratuita. Per poter accedere ai contenuti del percorso dovrai pagare.

4. Non sono ancora certa se sia il percorso giusto per me...

Se hai ancora qualche dubbio, puoi guardare il video di presentazione di “Io sono un cactus” e scrivermi a patrizia@patriziarcadi.it, sarò felice di aiutarti a capire se questo percorso è adatto a te!