La seconda tappa di questo percorso insieme ha come focus individuare blocchi, ostacoli e condizionamenti che ti stanno impedendo di vivere con autenticità la tua attività professionale.
In questa fase andremo alla scoperta delle tue convinzioni limitanti, del tuo critico interiore e degli autosabotaggi che non ti stanno permettendo di essere chi sei davvero nel tuo modo di vivere la tua professione.
Le convinzioni sono il risultato di una nostra rielaborazione di ciò che abbiamo vissuto e dell’ambiente in cui siamo cresciute.
Immagina le convinzioni come delle vere e proprie catene che – nel bene o nel male – ci vincolano ad alcune certezze e definiscono il nostro raggio d’azione. Ancorate a queste convinzioni, agiremo coerentemente con esse e non ci daremo la possibilità di vedere o provare alternative.
Capire quali sono le nostre convinzioni, come ci stanno condizionando e come stanno ostacolando il nostro cammino è il primo passo per poterle riformulare e tornare sulla strada giusta per noi.
Per farlo, ti inviterò a chiederti cosa pensi di te e del tuo lavoro, cosa ritieni “giusto” e cosa ritieni “sbagliato”, qual è il tuo dialogo interiore (ovvero tutto ciò che ti dici!) e come ti senti in virtù di tutto questo.
Buon lavoro!
1) Le tue convinzioni
2) Il critico interiore: ti senti “abbastanza”?
Fai un elenco delle tue abitudini e sottolinea quelle negative, che ti bloccano nel tuo percorso di crescita.
Elenca 3 abitudini controproducenti: qual è il vantaggio a mantenerle?
Quale alibi ti forniscono? Per fare/non fare cosa?
Individua in che modo sono una vera e propria forma di autosabotaggio e prova a eliminarle o a formulare delle abitudini alternative con cui sostituirle.
“The artis way” Julia Cameron
Ecco le “domande guida” della seconda fase:
Quali sono gli aspetti salienti emersi in questa seconda fase?
C’è qualcosa che mi ha sorpreso, qualcosa di nuovo che ho scoperto e mi ha stupito?
Riconosco opportunità? Vedo aree di debolezza?
Quali sono le frasi che mi ripeto più spesso?
Quali sono i miei condizionamenti?
Come mi sento a osservarli?
Cosa voglio per me adesso?
In questa sezione trovi approfondimenti, link, file scaricabili che possono aiutarti a svolgere gli esercizi di questa fase:
– elenco di riferimento di bisogni
– elenco di riferimento di emozioni
– Articolo “Tu conosci i tuoi bisogni – parte 1″
– Articolo “Tu conosci i tuoi bisogni – parte 2”
– Video articolo: “Perchè non dovresti avercela con il tuo critico interiore”