"Scegli tu per me, io non ce la faccio!""Ma perché è così difficile prendere una decisione?""Io questa responsabilità non me la assumo, mi dispiace!" Quante volte hai detto o pensato frasi di questo tipo? Quante volte prendere una decisione - anche apparentemente innocua - ti ha
Quanta insicurezza proviamo, a volte, quando dobbiamo prendere una decisione?Con quanti dubbi ci avviciniamo a una scelta e con quanta confusione spesso agiamo senza avere bene a fuoco il motivo per cui facciamo quello che facciamo? Le ragioni di una scelta o di un'azione possono essere
Se c'è una difficoltà che mi riportano le donne con cui lavoro è capire di cosa hanno bisogno. Sono talmente abituate a non considerare di avere dei bisogni o a pensare al bisogno come a una "condanna" di debolezza e di fragilità, da faticare a fermarsi
Uno degli aspetti su cui ci si sofferma spesso durante il percorso Accogli chi sei é il desiderio (che spesso ci convinciamo sia una necessità) di piacere a tutti. Le donne che fanno coaching con me, infatti, condividono la frustrazione generata dalla fatica a ottenere l'approvazione
Oggi torno sul blog per raccontare la mia personale visione di "nonviolenza" e di come sia un approccio che, insieme al coaching, mi permette di condurre percorsi molto efficaci e di grande cambiamento. Per farlo, ho ascoltato il mio bisogno di creatività e il mio desiderio