In questo articolo vediamo alcune strategie efficaci per liberarsi dalla paura dell'errore e trovare la forza e la fiducia in noi stesse per fare il primo passo.
Perchè ci fa così paura sbagliare?Quanto ci condiziona il timore del fallimento?Come si può fare a liberarsi
Qualche giorno fa una mia cliente, affranta per aver commesso un errore al lavoro, in un ufficio dove ha iniziato da poco, mi ha chiesto: "Come ci si abitua a un errore? Come si fa a sopravvivere a uno sbaglio?"Per aiutarla a "spegnere il fuoco",
Una delle trappole del perfezionismo è la fastidiosa sensazione di non essere mai abbastanza.Funziona più o meno così: chiediamo l'impossibile a noi stesse, in cerca di rassicurazione, in cerca di colmare la scarsa stima di noi, convinte che, se "lo faremo perfetto", allora gli altri
Diciamoci la verità, quanto è facile complimentarci con gli altri e quanto, al contrario, è difficile farlo con noi stesse?
Sminuire ciò che facciamo e banalizzare un nostro risultato, dandolo per scontato, è un atteggiamento che mina la nostra autostima e pregiudica quanto pensiamo di
“Vorrei che nessuno vedesse le mie debolezze, vorrei tenermele per me."Quante di noi hanno pronunciato questa frase almeno una volta nella vita e, più o meno consapevolmente, hanno fatto di tutto per nascondere le loro imperfezioni?Io ne conosco diverse e, io per prima, nella mia
“Non so mai se ciò che dico agli altri è qualcosa che penso davvero o se è viziato dal desiderio di compiacerli. Come faccio a capirlo? Come faccio a essere davvero me stessa?"In questa frase c'è tutta l'essenza della fatica che si prova a vivere
"Ho fatto per troppo tempo la brava ragazza, adesso basta!".Questa è la frase con cui ha esordito Anna durante la nostra sessione conoscitiva di qualche settimana fa.Sempre accondiscendente, sempre pronta a prodigarsi per gli altri e ad esserci prima ancora che lo chiedessero, con il
Nel post della scorsa settimana ("Star bene con te stessa per star meglio con gli altri") ti ho parlato dell'importanza di migliorare la relazione con te stessa perchè tu possa avere dei rapporti appaganti con chi ti sta intorno.
Infatti, quando ti senti soddisfatta e sicura
Quando ero bambina e dovevo scegliere qualcosa optavo sempre per ciò che mi sembrava fosse la scelta migliore per me. Che si trattasse di un dolcetto, un frutto, un gioco, sceglievo ciò che preferivo, senza preoccuparmi che, facendolo, potessi togliere qualcosa agli altri.In effetti, all'epoca
Quanto sono consapevoli le scelte che facciamo? Quanto siamo protagoniste delle nostre decisioni e quanto invece ci troviamo a prenderle in automatico, senza tenere conto di ciò che va bene per noi e ciò che vogliamo davvero?
Siamo consapevoli nelle nostre scelte quando prendiamo in considerazione