"Scopri il potente atto di crescita personale: scrivere una lettera a me stessa. Attraverso la magia della scrittura, esplora il passato, affronta paure e abbraccia l'imperfezione. Una guida per trovare autenticità e felicità. Leggi ora!"
In questo articolo ti propongo la ruota della vita, un esercizio di autovalutazione per sentirti soddisfatta di te. Si tratta di un esercizio utile per fare chiarezza su ciò che ti soddisfa e ciò che invece desideri migliorare, su cosa concentrare il tuo cambiamento e
Scrivi la tua lettera a Babbo Natale esprimendo i desideri: potrai capire cosa vuoi davvero!
Quando perseguiamo la perfezione con la pretesa di essere sempre al 100% su tutto, ci illudiamo di essere forti, potenti, di poter controllare la nostra vita e plasmarla a nostro piacimento con l’idea di puntare all’eccellenza e fare del nostro meglio.Tuttavia, dietro una facciata di
Oggi torno sul blog per raccontare la mia personale visione di "nonviolenza" e di come sia un approccio che, insieme al coaching, mi permette di condurre percorsi molto efficaci e di grande cambiamento.
Per farlo, ho ascoltato il mio bisogno di creatività e il mio desiderio
Perché è importante riconoscere il nostro valore ed esserne pienamente consapevoli? Come possiamo imparare ad accettare noi stesse, prima ancora di chiedere agli altri di farlo? In questo articolo voglio darti qualche ispirazione per allenare l'accettazione di te stessa, ritrovare fiducia in chi sei e
Probabilmente sarò impopolare, ma la parola "proposito" non mi piace un granché: mi rimanda a qualcosa di freddo, impersonale, distante da me, che si appella più al senso del dovere che a quello del volere (e quindi del piacere o, per quanto mi riguarda, di
Chi di noi non ha un’amica (conoscente, parente, collega) perfezionista?
E chi di noi non vorrebbe che smussasse un po’ gli angoli del suo atteggiamento super rigido e che si lasciasse un po' andare?
Se stai pensando che sì, hai anche tu un'amica perfezionista e che sì,
Settimana scorsa ho iniziato un nuovo percorso di coaching individuale “Accogli chi sei” con una donna che mi ha confidato di essersi rivolta a me perché si sentiva confusa, non sapeva più cosa volesse fare davvero nella vita: per la prima volta si ritrovava a
Non è raro che io mi chieda perchè faccio quello che faccio. Non perchè non ne sia convinta, tutt'altro. Lo faccio esattamente perchè sono così votata alla causa di un mondo fatto di donne consapevoli del proprio valore, capaci di accettarsi, di amarsi, di non