Per molto tempo sono stata fiera del mio perfezionismo: mi vantavo di passare ore a rendere impeccabile qualsiasi cosa facessi (dal lavoro, al rifare il letto), mi raccontavo di poter avere il controllo su ogni cosa (inclusi ciò che gli altri pensavano di me), mi
A dieci anni, la mia primogenita ha scientemente stabilito che lei riuscirà a ricreare la perfezione. Ogni volta che si impegna in qualcosa, che si tratti di preparare un dolce, realizzare un disegno o fare l'acconciatura a sua sorella, si impegna a rivedere,
Cosa c'entrano le abitudini con il perfezionismo? A mio parere tantissimo! Se - per semplificare - l'abitudine è un comportamento ripetuto nel tempo con il risultato di permetterci di ottimizzare e velocizzare per "risparmiare" sulle risorse che altrimenti impiegheremmo per elaborare ogni volta in modo
Nell'ultimo articolo del 2020, "Tutto ciò che voglio tu sappia sull'imperfezionismo", ti ho parlato di imperfezionismo come alternativa al perfezionismo e come pratica per trovare una modalità sostenibile per te per affrontare la vita e prendere le cose (e te stessa) un po' meno
La prima volta che ho usato il termine "imperfezionismo" è stato in un articolo di più di un anno fa in cui proponevo la mia visione sul perfezionismo come bisogno da accogliere e non come nemico da combattere.Credevo (e credo tutt'ora) che non ci siano
“Vorrei che nessuno vedesse le mie debolezze, vorrei tenermele per me."Quante di noi hanno pronunciato questa frase almeno una volta nella vita e, più o meno consapevolmente, hanno fatto di tutto per nascondere le loro imperfezioni?Io ne conosco diverse e, io per prima, nella mia
In questo articolo troverai:- i segnali per capire come ti stai lasciando sabotare dal perfezionismo - alcuni passi che puoi compiere per riuscire a lasciarlo andare. Sabato 10 ottobre ho partecipato come relatrice all'incontro "Vuoi essere brava o vuoi essere felice?", organizzato dalla Rete al Femminile
Quando ho conosciuto Marta, aveva una chiara idea di ciò che desiderava ottenere con il percorso di coaching: vivere meglio le relazioni con gli altri nella quotidianità.Durante la prima sessione, l'ho aiutata a mettere a fuoco in maniera più concreta e realizzabile il suo obiettivo,
In questo articolo ti parlerò di quanto sia importante riformulare il modo che hai di pensare a te stessa, rivedere la percezione del tuo valore e migliorare il rapporto con la tua autostima per far fronte al cambiamento. Ultimanente si è sentito parlare spesso della necessità
I momenti no capitano a tutti, molto più frequentemente di quanto vorremmo e questo momento storico ne è un esempio. A volte i momenti difficili sono "prevedibili" e ci lasciano il tempo di organizzarci, di prepararci; altri ci capitano tra capo e collo senza preavviso