Il coraggio di accettarsi
il coraggio di accettarsi: come imparare ad accettare te stessa e le tue imperfezioni
il coraggio di accettarsi: come imparare ad accettare te stessa e le tue imperfezioni
Prima di conquistare il coraggio di mostrarsi agli altri, bisogna trovare il coraggio di vedersi. Di capire chi siamo davvero, di scoprire la nostra verità, di accettare noi stesse, per poi sentirci sicure di mostrare chi siamo.
Se ti nascondi e ti manca il coraggio di mostrarti, anche imperfetta, in questo articolo trovi come ritrovarlo facendo pratica di accettazione, autenticità e di imperfezione!
Cosa significa “riprendere” quando insieme a te, alla scrivania, si accomodano anche il perfezionismo e una parte interiore molto critica e giudicante? Se è vero che per la maggior parte di noi settembre significa ricominciare con la pressione di messaggi esterni che rimandano a definire propositi
Come possiamo approfittare del periodo estivo per allenare l'imperfezionismo e lasciar andare il perfezionismo?Estate, tempo di vacanza e di riposo (in teoria!). Tempo, quindi per il proprio critico interiore di sfoderare il lato più perfezionistico di sé e farci sentire in colpa con un bell’elenco
Quando perseguiamo la perfezione con la pretesa di essere sempre al 100% su tutto, ci illudiamo di essere forti, potenti, di poter controllare la nostra vita e plasmarla a nostro piacimento con l’idea di puntare all’eccellenza e fare del nostro meglio.Tuttavia, dietro una facciata di
Perché è importante riconoscere il nostro valore ed esserne pienamente consapevoli? Come possiamo imparare ad accettare noi stesse, prima ancora di chiedere agli altri di farlo? In questo articolo voglio darti qualche ispirazione per allenare l'accettazione di te stessa, ritrovare fiducia in chi sei e
Chi di noi non ha un’amica (conoscente, parente, collega) perfezionista? E chi di noi non vorrebbe che smussasse un po’ gli angoli del suo atteggiamento super rigido e che si lasciasse un po' andare? Se stai pensando che sì, hai anche tu un'amica perfezionista e che sì,
Intervista a Manuela Limonta - Mentor Oggi nel blog accade qualcosa di nuovo: questa settimana ospito una professionista che stimo molto per parlare del tema della consapevolezza.Sto parlando di Manuela Limonta Mentor, che utilizza strumenti diversi come la filosofia, la meditazione e la musica per aiutare
(Per rispettare ciò che conta per te e non cadere nel perfezionismo) Fino a qualche anno fa uno dei miei mantra era: "Conoscere il problema, significa averne risolto già la metà.".Nel tempo, non solo ho smesso di avere mantra validi per qualsiasi circostanza e che potessero